In primo piano
07-01-2008 - Software di compilazione e controllo modelli AA7/9 e AA9/8 (dichiarazioni di inizio attivita', variazione dati o cessazione attivita' ai fini IVA) adeguato alle nuove specifiche tecniche
Nella sezione "Software" sono disponibili, per l'ambiente Windows
e per l'ambiente MAC, nuove versioni dei pacchetti di compilazione,
nonchè del modulo di controllo, del modello AA7/9 (dichiarazione di inizio attività
soggetti diversi dalle persone fisiche) e AA9/8 (dichiarazione di variazione dati
imprese individuali e lavoratori autonomi).
Il nuovo software consente la predisposizione
dei file in conformità alle specifiche tecniche approvate con provvedimenti del 11/12/2007
del Direttore dell'Agenzia delle entrate, adeguate alla classificazione delle attività
economiche approvata con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del
16/11/2007, pubblicata dall'ISTAT, in vigore dal 1 gennaio 2008, la quale prevede codici a sei cifre.
Si avverte che fino alla approvazione del nuovo modello AA9
i soggetti che iniziano l'attività e intendono aderire al regime dei contribuenti minimi
(Circolare n. 73/E del 21/12/2007) utilizzano l'attuale modello AA9/8 , nel quale dovrà
essere barrata, nel "quadro B", la casella denominata "Contribuenti minori". La barratura
della predetta casella nei modelli AA9/8 presentati da gennaio 2008, così come il valore
'1' nel campo "Casella contribuenti minori (ai sensi dell'art.3, comma 168, L.662/1996 )"
previsto nelle specifiche tecniche relative al record 'B' mod. AA9, sarà considerata come
scelta di adesione al regime dei contribuenti minimi. Dal 1° gennaio 2008 non potranno essere
più selezionate, nel "quadro B", le caselle denominate "Contribuenti minimi in franchigia" e
"Regime fiscale agevolato per le attività marginali", in quanto relative a norme abrogate.
Si precisa che per quanto riguarda i soggetti in possesso di una Partita IVA speciale,
attribuita sulla base delle disposizioni recate dall'art. 32-bis del DPR 633/1972,
gli stessi continueranno ad utilizzare, nell'esercizio dell'attività, tale numero
di partita IVA indipendentemente dal regime che intenderanno adottare a seguito dell'abrogazione
del regime di franchigia di cui al citato art. 32 bis. Non sussiste, pertanto, alcun obbligo
di presentazione del modello AA9.
Moduli Disponibili:
- Attribuzione partita IVA imprese individuali e lavoratori autonomi, versione 1.9.0 del 7/01/2008
- Variazione dati partita IVA imprese individuali e lavoratori autonomi, versione 1.8.0 del 7/01/2008
- Attribuzione partita IVA soggetti diversi dalle persone fisiche, versione 1.8.0 del 7/01/2008
- Variazione dati soggetti diversi dalle persone fisiche, versione 1.7.0 del 7/01/2008
- Cessazione attività IVA mod. AA7-AA9, versione 1.7.0 del 7/01/2008
- Programma di controllo, versione 1.5.0 del 7/01/2008