In primo piano
11-10-2011 - Pagamenti tramite F24 telematico: chiarimenti
Si ricorda che i versamenti telematici sono da considerarsi eseguiti solo nel caso in cui il saldo
da pagare sia stato addebitato sul conto corrente bancario o postale indicato nel file trasmesso.
Ciò avviene se, nella data di esecuzione del versamento, il conto risulta aperto, presenta disponibilità
finanziarie sufficienti per addebitare l'intero saldo dovuto e se l'intestatario del conto medesimo,
individuato attraverso il codice fiscale, corrisponde al soggetto indicato come tale nel file inviato.
L'elaborazione delle operazioni avviene con procedure automatizzate e - nel caso in cui anche una sola
delle citate condizioni non risulti soddisfatta - l'istituto presso il quale è aperto il conto esiterà
negativamente l'addebito; di conseguenza, il versamento non sarà considerato validamente effettuato.
Pertanto, si raccomanda di prestare la massima attenzione nell'eseguire tali operazioni e si rammenta che
i versamenti possono essere inviati anche in anticipo rispetto alla data di scadenza dell'adempimento, fermo restando che l'addebito delle somme sul conto corrente avverrà alla data di esecuzione richiesta.
L'invio dei versamenti telematici con congruo anticipo rispetto alla scadenza consente, inoltre, di correggere eventuali
errori di compilazione che hanno determinato lo scarto del file trasmesso e di eseguire nuovamente l'operazione entro la
scadenza prevista, evitando di incorrere in sanzioni.