Ti trovi in:

In primo piano

26-05-2005 - Possibilita' di trasmettere richieste di annullamento delle dichiarazioni 2005



E' possibile inviare file contenenti richieste di annullamento di dichiarazioni modello 2005.

Potranno essere annullate non solo le dichiarazioni trasmesse dagli intermediari, ma anche le dichiarazioni presentate direttamente dal contribuente; si pone in evidenza, tuttavia, che la procedura di annullamento va eseguita solo se non e' possibile trasmettere, come previsto dalla normativa, una dichiarazione "correttiva" se nei termini ovvero una dichiarazione "integrativa" se fuori termine (ad esempio nel caso di doppio invio della stessa dichiarazione).

Per le modalita' operative da seguire per l'utilizzo della funzione "Annullamento", si rimanda alle istruzioni contenute nell'applicazione Entratel nella sezione Documenti - Annulla. In particolare, per richiedere l'annullamento di una dichiarazione erroneamente inviata, l'utente dovra' indicare il codice fiscale del contribuente ed il protocollo telematico attribuito alla dichiarazione medesima, costituito, come e' noto, dal protocollo attribuito dal Sistema al momento della ricezione del file, seguito dai sei numeri che identificano la dichiarazione all'interno del file, entrambi rilevabili nella ricevuta relativa alla dichiarazione in esame.

Si raccomanda di eseguire con attenzione le eventuali operazioni di annullamento, in quanto esso e' definitivo. Infatti, se venisse erroneamente effettuata una richiesta di annullamento per una dichiarazione da non annullare ed il sistema la accettasse, sarebbe necessario trasmettere nuovamente la dichiarazione. Si ricorda che dopo avere completato l'acquisizione dei protocolli da annullare, e' necessario autenticare il file contenente le richieste di annullamento predisposte dall'utente ed effettuare l'invio del file autenticato, con le stesse modalita' che si utilizzano per l'autenticazione e l'invio delle dichiarazioni. Al momento della ricezione del file, il sistema provvedera' ad eseguire i controlli di congruenza sulle informazioni pervenute e a predisporre le ricevuta per l'utente, che riportera' l'esito dell'elaborazione (conferma dell'avvenuto annullamento della dichiarazione o notifica all'utente dell'eventuale motivo per cui la richiesta di annullamento non e' stata accettata).

Si evidenzia che non saranno accettate richieste di annullamento relative a dichiarazioni per le quali il sistema informativo abbia iniziato la "liquidazione" ai sensi degli articoli 36 bis del D.P.R. 600/73 e 54 bis del D.P.R. 633/72.

Le modalita' per la ricezione, la visualizzazione e la stampa delle ricevute sono quelle gia' utilizzate per la gestione delle ricevute restituite dal Sistema a fronte delle dichiarazioni.