In primo piano
28-11-2006 - Fisconline si rinnova
Dal 4 dicembre 2006 Fisconline sara' accessibile dal nuovo portale unificato dei Servizi Telematici
(http://telematici.agenziaentrate.gov.it), sito web con una veste grafica tutta nuova e una
struttura studiata per rendere piu' fruibili e gradevoli i servizi online dell'Agenzia delle
Entrate, a regime raggiungibili da un unico punto di accesso.
Per attivare il nuovo portale sara' necessario interrompere il servizio Fisconline a partire
dalla ore 00:00 del 1 dicembre 2006. Esso sara' di nuovo raggiungibile - al nuovo indirizzo web -
dalle 15:30 del 4 dicembre.
La predetta operazione e' la prima di una piu' complessa ristrutturazione che si completera' il 10
gennaio 2007, quando anche Entratel fara' parte del nuovo sito web unificato.
Le principali novita' del sito riguarderanno l'organizzazione sia dell'area di libero di accesso che
della parte riservata, mentre la natura dei contenuti e l'operativita' dei servizi non subira' variazioni
rispetto all'attualita'.
Il pulsante "Accedi ai servizi", collocato nel menu a sinistra della "home page" del portale, aprira'
le pagine dell'area riservata agli utenti registrati che avranno indicato le proprie
credenziali di accesso.
La nuova "home page" esporra' in Primo piano le ultime novita' di carattere generale riguardanti i
servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, mentre nell'Archivio notizie, saranno disponibili
tutti gli avvisi pubblicati e non piu' attuali.
Il menu collocato a sinistra della prima pagina del portale conterra', inoltre, la funzione di registrazione
ai servizi, il collegamento alla pagina descrittiva di tutti i servizi offerti, a quella delle
statistiche, al riepilogo dei canali di assistenza, la funzione che consente di installare sul PC
dell'utente un nuovo certificato di protezione.
Completa il quadro dei riferimenti il pulsante Mappa, collocato nella barra dei menu, che offre
la consueta panoramica di tutta la struttura del sito.
Una volta inseriti nome utente e password, il menu di sinistra si comporra' secondo la nuova
organizzazione dei servizi offerti. In particolare sono state individuate le seguenti aree:
- Strumenti - che include le funzionalita' di "Invio", "Richiesta accredito rimborsi in c/c", "Richiesta di annullamento documenti";
- Ricevute - che offre le funzionalita' di ricerca e consultazione delle ricevute telematiche ;
- Software - ove e' disponibile il software da utilizzare;
- Consultazioni - in cui e' presente il servizio "Cassetto fiscale";
- Proposte - dove e' selezionabile il servizio "SMS & E-mail";
- Profilo utente - contenitore delle informazioni base dell'utente e della funzionalita' di "Cambio Password".