Risposte alle domande più frequenti sulla richiesta del duplicato (Faq)

Come funziona il servizio?

Per la richiesta di duplicato, oltre al codice fiscale o, in alternativa, ai dati anagrafici completi del richiedente, occorre specificare la motivazione della richiesta: furto o smarrimento, oppure sostituzione tecnica se il tesserino di codice fiscale è deteriorato o illeggibile; in quest'ultimo caso viene chiesto il numero di identificazione del tesserino di codice fiscale da sostituire. Per motivi di sicurezza è inoltre necessario inserire alcuni dati desumibili dalla dichiarazione presentata nell'anno precedente: tipo di dichiarazione (730, Unico, nessuna), modalità di presentazione e reddito complessivo dichiarato.

Come e dove riceverò il duplicato?

Dopo l'invio della richiesta, i dati inseriti vengono confrontati con quelli registrati in Anagrafe Tributaria. Se le informazioni sono corrette, il tesserino di codice fiscale viene spedito all'indirizzo presente in Anagrafe Tributaria.

Il servizio mi segnala che il duplicato non può essere emesso, come mai?

Il duplicato non può essere emesso se:

  • il codice fiscale inserito è errato o non presente in Anagrafe Tributaria
  • i dati anagrafici inseriti non sono presenti in Anagrafe Tributaria
  • il soggetto per il quale si richiede il duplicato risulta deceduto in Anagrafe Tributaria
  • il codice fiscale inserito o calcolato in base ai dati anagrafici indicati è stato aggiornato in un altro codice fiscale
  • al soggetto è associato in Anagrafe Tributaria un indirizzo non significativo
  • il numero di identificazione della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale inserito è errato (in caso di richiesta per sostituzione tecnica)
  • per il soggetto è già in corso l'emissione di un tesserino, per es. per duplicato richiesto
  • il soggetto è titolare di una Tessera Sanitaria/Carta Nazionale Servizi.

Non riesco ad accedere al servizio, c'è un altro modo per chiedere il duplicato?

In caso di problemi nell'uso di questo servizio, è possibile chiedere il duplicato del tesserino di codice fiscale ad un ufficio dell'Agenzia.

Sono un cittadino residente all'estero, come posso chiedere il duplicato?

Il cittadino residente all'estero che vuole richiedere il duplicato del tesserino di codice fiscale deve rivolgersi all'Ambasciata/Consolato nel paese di residenza. Il tesserino verrà recapitato, a scelta, presso il domicilio in Italia o presso la stessa rappresentanza diplomatica all'estero.

Sono in possesso della Tessera Sanitaria o di una Tessera Sanitaria valida anche come Carta Nazionale dei Servizi, posso utilizzare questo servizio per chiedere il duplicato?

Il titolare di una Tessera Sanitaria o di una Tessera Sanitaria valida anche come Carta Nazionale dei Servizi (Ts/Cns) non può richiedere il duplicato utilizzando questo servizio; può invece richiederlo tramite il servizio disponibile nell'area riservata dell'Agenzia delle entrate.